Keep Clean and Run – #pulisciecorri

Centinaia di kilometri percorsi in tutta Italia in otto anni, un solo obiettivo: ripulire le strade e i sentieri dai rifiuti abbandonati.
Keep Clean and Run è un’eco-maratona, un evento di plogging a tappe che ogni anno sensibilizza i territori sull’importanza della raccolta del littering. Azione di lancio della campagna europea Let’s Clean Up Europe, KCR racconta come sia possibile proteggere l’ambiente divertendosi!

Negli anni, Roberto Cavallo, eco-runner e divulgatore scientifico, ha corso e raccolto rifiuti lungo tutta la Penisola, incontrando amministrazioni locali, scuole e cittadini, invitando a chinarsi e a fare la propria parte per ripulire il territorio.

Pronti a scoprire tutte le novità della nona edizione di Keep Clean and Run? Scaldate i muscoli, manca sempre meno!

News

370 KM PERCORSI E 373 KG DI RIFIUTI RACCOLTI: POSITIVO IL BILANCIO DI KEEP CLEAN AND RUN 2022

CONCLUSASI A STINTINO L’OTTAVA EDIZIONE DELL’ECO MARATONA DI PLOGGING CHE HA COINVOLTO PIÙ DI 300 PERSONE IN AZIONI DI PULIZIA TRA TOSCANA E SARDEGNA 6 maggio – Dalla spiaggia di Cavo sull’Isola d’Elba fino a La Pelosa, a Stintino (SS), per raccontare l’inquinamento dei nostri mari ma anche le buone pratiche per proteggere l’ambiente. L’avventura …

AL VIA L’OTTAVA EDIZIONE DI KEEP CLEAN AND RUN FOR PEACE: TRA TOSCANA E SARDEGNA PER COMBATTERE IL MARINE LITTERING

DALL’ISOLA D’ELBA ALLA SPIAGGIA DI STINTINO, L’ECO-MARATONA DI PLOGGING RACCONTERÀ L’IMPATTO DEI RIFIUTI SULL’ECOSISTEMA MARINO, MA ANCHE LE MIGLIORI PRATICHE QUOTIDIANE PER CONTRASTARE L’INQUINAMENTO Giovedì 28 aprile, Lucca – Tutto è pronto per la partenza del Keep Clean and Run for Peace 2022, l’eco-maratona più lunga del mondo. Il plogging, disciplina sportiva che combina il …

Vuoi correre con noi?

Dal 29 aprile al 5 maggio torna Keep Clean and Run, il plogging più lungo del mondo! Correremo dall’Isola d’Elba fino alla spiaggia di Stintino (SS), per raccogliere e raccontare i rifiuti trovati lungo il percorso. La protezione del mare sarà il tema centrale di questa edizione, perché occorre sempre ricordare che il marine litter in …